Regole minime di comportamento

Queste sono le mie regole di comportamento spero che le condividiate anche voi. Di sicuro se ne aggiungeranno altre perchè a mio modo di vedere e come principio penso che: non debba fare agli altri ciò che gli altri non voglio facciano a me.

  • Spazio di rispetto reciproco è lo spazio che intercorre tra me e l’altro pescatore, rapportato al metodo di pesca e all’ambiente. Se parliamo di pesca a mosca in campo aperto, il lancio utile sarà  mediamente di 15m. massimi, quindi lo spazio minimo per non intralciarsi sarà  di 30m. Difficilmente pescherà sulla stessa bollata.
  • Entro in acqua se veramente indispensabile e soprattutto sempre rispettando lo spazio altrui e muovendo meno acqua possibile.
  • Cammino sulla riva per gli spostamenti, se le condizioni ambientali me lo permettono, non vicino alla sponda per non far cadere l’ombra sull’acqua. Se la riva è ciottolosa o è coperta da rami e legna secca passo ancora più distante per non far rumore. Nel caso di sorpasso con un altro pescatore aumento le distanze dalla riva e dal pescatore.
  • Avvicinandomi al posto di pesca  controllo se il pescatore presente pesca a risalire, a discendere o se è stabile. Nel primo caso mi posiziono a valle, nel secondo a monte, nel terzo è indifferente, ma sempre a debita distanza. Inizio a pescare, se le condizioni ambientali me lo consentono, lontano da riva poi via-via sempre più vicino e dopo averla esplorata se serve, entro in acqua lentamente muovendo meno acqua possibile.
  • Lascio l’ambiente integro come l’ho trovato. Quindi niente rifiuti e sporcizia piscatoria tipo contenitori di articoli di pesca, sacchetti di nylon, bobine vuote di filo, terminali vecchi ecc… e tutti i passaggi alla zona di pesca, se provvisti di cancello: chiusi, se erano chiusi e aperti, se erano aperti.
  • Non interrogo in continuazione e chiunque avvicinandomi troppo o urlando da lontano con le solite domande tipo: ha preso qualcosa, bollano, posso fare un lancio qui. Arrivo a conoscere queste cose aspettando un pò ed osservando chi pesca.
  • L’auto se possibile non la parcheggio sulla riva ma negli appositi spazi se ci sono e comunque non vicino all’ambiente di pesca. Se la zona di pesca è vicina alla strada vedo di spegnere l’auto prima possibile per non disturbare chi sta già  pescando.
  • Eccetera…

r.t.

Questa voce è stata pubblicata in Articoli. Contrassegna il permalink.