Norme che regolano l’esercizio della pesca.

Questi sono alcuni link utili per l’esercizio della pesca:

Link utile per conoscere direttamente i costi della licenza di pesca nelle acque interne e marittime della regione veneto.

 

Link utile per conoscere le norme per la tutela delle risorse idrobiologiche e della fauna ittica e per la disciplina dell’esercizio della pesca nelle acque interne e marittime interne della Regione Veneto.

 

(AVN) Venezia, 16 novembre 2011. La Giunta veneta, su proposta dell’assessore Franco Manzato, ha adottato il tesserino regionale 2012 per i pescatori dilettanti e sportivi che si dedicano alla loro passione nelle acque classificate salmonicole. Il tesserino in questione viene rilasciato dalla Provincia territorialmente competente: in esso, il titolare deve indicare preventivamente la giornata di uscita e successivamente il numero delle catture secondo quanto stabilito dai Regolamenti provinciali. Il documento “ ha ricordato Manzato“ viene realizzato a cura dell’Amministrazione regionale, sentite le Province per quanto concerne impostazione grafica, contenuti e fabbisogno numerico. La provincia di Treviso ha riproposto l’adozione, ancora a titolo sperimentale, di un tesserino pesca a lettura ottica, già  utilizzato nel corso degli ultimi anni. Per il restante territorio regionale è stato invece richiesto il tesserino di tipo tradizionale.

Link utile per conoscere le norme per la tutela delle risorse idrobiologiche e della fauna ittica e per la disciplina dell’esercizio della pesca nelle acque del Lago di Garda entrate in vigore da poco tempo.

Questa voce è stata pubblicata in Normative. Contrassegna il permalink.