Il club

La nascita
Il club si è costituito ufficialmente il 1 marzo 2010, come Associazione Sportiva Dilettantistica senza scopo di lucro.
Oltre a questo l’intento è anche quello di essere più presente capillarmente sul territorio come club simpatizzante SIM cioè la Scuola Italiana di Pesca a Mosca, di cui fanno parte i nostri istruttori e buona parte dei soci.

Chi siamo
Siamo un gruppo di amici che uniti dalla passione comune del lancio e della pesca con la coda di topo intendono passare dei momenti lieti in amicizia, divulgando, imparando ed affinando giorno per giorno quello che ci accomuna.

Lo scopo
Il principale scopo del nostro club è la diffusione della pesca a mosca con la coda di topo.
Per tenere fede a tale scopo svolgiamo delle attività  sportive dilettantistiche, culturali, ricreative, contribuendo anche alla salvaguardia del patrimonio ittico naturale e degli ecosistemi fluviali e ambientali.

Dove operiamo
La nostra sede è a Bussolengo in provincia di Verona e ci ritroviamo ogni secondo martedì e ultimo venerdì del mese presso la struttura comunale “Danese” in Via S. Valentino, 36 a Bussolengo, dalle 20,30 alle 24,00.
Si parla di pesca, di tecnica di lancio, di entomologia, di costruzione, delle uscite di pesca in comune e di tutto quello che è inerente al nostro scopo societario.

ingresso-sede

Ingresso sede

(Coordinate Google Maps 45.471913 – 10.85057  oppure +45°28’19.03″ e +10°51’2.05″)