Sono aperte le iscrizioni per il prossimo corso in programma a febbraio 2023. La data di inizio è prevista per il 18 febbraio per proseguire nei giorni 19,25. Il corso è adatto a uomini, donne e giovani che iniziano per la prima volta con la pesca a mosca ma anche a chi vuole rinfrescare il lancio e tenersi allenato in occasione della prossima stagione di pesca. La tecnica insegnata è la TS o tecnica SIM, cioè la tecnica della Scuola Italiana di Pesca a Mosca, che prevede principalmente l’utilizzo di canne che vanno dai 7’6″piedi a 8’6″ piedi e code DT3 o DT4 (ma non solo). Essa comprende un’insieme di lanci sviluppati per affrontare le diverse situazioni di pesca cercando di ottimizzare la posa, la precisione, la silenziosità , la presentazione e quindi avere la padronanza del lancio per poter affrontare tutte le situazioni di pesca con esche galleggianti o semi-affondanti. In seguito verrà approfondita con allenamenti in acqua durante la nuova stagione di pesca aggiungendo, con le serate al club, l’entomologia e la costruzione, per poi proseguire con tante altre attività inerenti alla pesca a mosca. Infatti la conclusione del corso non è la fine di tutto, ma è l’inizio di un cammino che porterà ciascuno di noi a migliorare ulteriormente sul lato umano e piscatorio.
Il corso base si svolgerà sul prato degli impianti sportivi comunali in Via Molinara, 1 a Bussolengo (VR) e proseguirà per tutto l’anno successivo, come detto sopra, se gli interessati vorranno ampliare il loro bagaglio piscatorio, rimanendo al nostro fianco. L’ itinerario pedonale per arrivare sul luogo è quello riportato qui a lato (fig.2) dopo aver parcheggiato l’auto negli appositi spazi. Per coloro che sono sprovvisti dell’attrezzatura il FCCVR fornirà per la durata del corso l’attrezzatura occorrente.
Se il corso si svolgerà a sul fiume Fibbio a S. Martino Buon Albergo la zona di parcheggio è di fronte al ristorante “La Scimmia” (fig.3). Per chi arriva da lontano con l’autostrada prendere l’uscita Verona Est. Per chi arriva dalla tangenziale sud prendere l’uscita S. Martino Buon Albergo. Proseguire poi verso nord sulla tangenziale Est, superare la prima rotonda e prendere l’uscita a circa 3 Km, tenere poi la destra in direzione S. Martino Buon Albergo. Passate due rotonde ed arrivati al semaforo girare a sinistra proseguendo sulla strada per circa 3 Km, arriverete alla piazzola di parcheggio indicata sulla foto. Per chiarimenti fate riferimento ai numeri sulla locandina del corso.
In linea generale comunque i corsi si svolgono prevalentemente nei mesi di novembre e di febbraio di ogni anno. Tuttavia se ci pervenissero nuove richieste, raggiunto il minimo di 4 persone, aggiungeremo altri corsi al programma annuale.
Se avete intenzione di frequentare un corso di lancio TS con coda di topo, pre-iscrivetevi per e-mail a info.fccvr@gmail.com inserendo come Oggetto: Iscrizione Corso di Lancio e poi il Nome, Cognome e numero di telefono. Riceverete una mail di risposta e verrete contattati successivamente prima dell’ inizio del corso.
Ricordo inoltre che essendo istruttori abilitati S.I.M., cioè della Scuola Italiana della Pesca a Mosca, qualora ci fossero delle richieste con un minimo di 4 persone, da parte di Club, Associazioni, Negozi, saremo disponibili ad organizzare corsi anche fuori sede.